Descrizione
Il Parco è stato riprogettato anche con la collaborazione degli studenti del Liceo Artistico "La Traccia" di Calcinate, che hanno presentato dei plastici all'Amministrazione Comunale.
Dallo spunto dato dai progetti presentati gli addetti ai lavori hanno sviluppato il nuovo arredo urbano e la pavimentazione rendento il tutto più armonioso anche rispetto alla facciata neoclassica dell'ospedale.
Per la pavimentazione sono state utilizzate le caratteristiche pietre della Valmalenco. Il fulcro dei giardini è rimasta la stele della Madonna Immacolata che campeggia al centro del parco e attorno alla quale è stato poi disegnato tutto il resto.
Il risultato è un'area verde rigenerata e ancora più accogliente.
E' stato dedicato ad uno dei personaggi più illustri della storia calcinatese diventando Parco "Beato don Luca Passi".