Pubblicazione delle variazioni accertate a seguito della verificazione straordinaria e formazione della nuova cartografia catastale derivata da rilievo aerofotogrammetrico del Comune di CALCINATE
Si avvertono i possessori dei beni ubicati nel Comune di CALCINATE che a partire dal 14 aprile 2025 presso la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Bergamo Ufficio Provinciale - Territorio, Largo Belotti, n.3 24121 Bergamo; la sede municipale del Comune di CALCINATE; l’albo pretorio on-line del Comune di CALCINATE www.comune.calcinate.bg.it); sono pubblicati i seguenti atti:
1. la mappa particellare vigente;
2. la mappa particellare della nuova cartografia risultante a seguito della verificazione straordinaria;
3. il prospetto delle variazioni predisposte per l'aggiornamento censuario degli immobili del Catasto Terreni;
4. il prospetto dei soggetti intestatari delle particelle di Catasto Terreni interessate dalle variazioni di cui al punto 3;
5. il prospetto delle unità immobiliari urbane le cui planimetrie o elaborati planimetrici potrebbero risultare interessati dall’aggiornamento delle strade pubbliche.
Questi atti sono consultabili per un periodo di 30 giorni consecutivi a partire dalla pubblicazione, fino al 13 maggio 2025 incluso.
Durante il periodo di pubblicazione e nei trenta giorni successivi è consentito ai possessori dei beni, che sono stati oggetto di verifica, o loro delegati regolarmente autorizzati, di consultare, presso la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Bergamo Ufficio Provinciale - Territorio, gli atti e la banca dati del catasto vigenti, per desumere ulteriori informazioni sulla trattazione dei beni anzidetti.
Per consultare gli atti di proprio interesse i possessori devono dimostrare a questo Ufficio la loro qualità di aventi diritto sui beni predetti e se regolarmente intestati in catasto è sufficiente l'esibizione di un documento di riconoscimento, in caso contrario dovrà essere esibito, unitamente al predetto documento di riconoscimento, anche un altro documento pubblico, idoneo a dimostrare la qualità di possessore.
Se il possessore ritiene che i risultati delle variazioni pubblicate non siano fondati, in tutto o in parte, può chiedere che vengano riesaminati in autotutela, invitando l’Agenzia delle Entrate a riconsiderare gli elementi e i dati su cui si basano.
Entro 60 giorni dalla conclusione della pubblicazione degli atti sopra riportati, i soggetti interessati possono proporre ricorso dinanzi alla Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Bergamo.
Informazioni
Tutte le informazioni di carattere generale sono disponibili sul sito www.agenziaentrate.gov.it.
Per ulteriori chiarimenti in merito agli atti pubblicati Lei può rivolgersi personalmente all’Urp della Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Bergamo Ufficio Provinciale – Territorio, Largo Belotti n. 3 il lunedì e il giovedì dalle 8:30 alle 12:30 o telefonicamente al numero 0353880314.