Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025

Dettagli della notizia

Informazioni, notizie e documento relativi alla elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale

Data:

04 aprile 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025
Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025

Descrizione

Con decreto del Prefetto della Provincia di Bergamo n. 39703 del 27/03/2025 sono stati convocati i comizi elettorali per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale per i giorni:

domenica  25 maggio2025 dalle ore 7:00 alle ore 23:00
lunedì 26 maggio 2025 dalle ore 7:00 alle ore 15:00

Al fine di evitare il possibile sovraffollamento e le code degli ultimi giorni, è consigliabile che ogni elettore verifichi per tempo il possesso dei documenti necessari per l'espressione del diritto di voto (tessera elettorale - documento di identità').


Orari apertura per rilascio certificazioni iscrizione liste elettorali

 

Martedì               22/04  dalle 09:00 alle 18:00

Mercoledì           23/04  dalle 09:00 alle 18:00

Giovedì               24/04 dalle 09:00 alle 18:00

Venerdì               25/04 dalle 08:00 alle 20:00              

Sabato                26/04 dalle 08:00 alle 12:00

 

Indirizzi mail per richieste certificati digitali

PEC: comune.calcinate.bg@pec.it

e-mail: protocollo@comune.calcinate.bg.it


Orari apertura uffici per rilascio tessere elettorali

 

Lunedì             19/05 dalle 10:30 alle 12.30               dalle 15:00 alle 18:00

Martedì           20/05 dalle 10:30 alle 12:30

Mercoledì        21/05 dalle 10:30 alle 12:30

Giovedì           22/05                                                   dalle 15:00 alle 18:00

Venerdì            23/05 dalle 09:00 alle 18:00              

Sabato             24/05 dalle 09:00 alle 18:00

Domenica       25/05 dalle 07:00  alle 23:00

Lunedì             26/05 dalle 07:00 alle 15:00


Voto Domiciliare

Gli elettori che sono affetti da gravi infermità, tali da impedire l'allontanamento dalla propria abitazione, o che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono votare presso il proprio domicilio secondo il Decreto legge 03/01/2006 n. 1 art. 1

Per poter votare al proprio domicilio, è necessario presentare all'ufficio elettorale del Comune, nelle cui liste l'elettore risulta iscritto, una dichiarazione che attesta la volontà di esprimere il voto presso la propria abitazione.

Documenti:

  • Domanda voto domicilio
  • Copia documento identità
  • Copia tessera elettorale
  • Copia del certificato medico rilasciato da medici designati dall'autorità sanitaria competente che non siano candidati o parenti entro il 4° grado di candidati

Presentazione domanda dal 15 aprile al 5 maggio 2025.


Voto dei cittadini Comunitari

Si rende noto che i cittadini di uno Stato appartenente all'Unione Europea, residenti in Italia, hanno diritto di votare in occasione del rinnovo degli Organi del Comune (Sindaco, Consiglio Comunale).

Per poter esercitare il predetto diritto, i cittadini dell'Unione Europea debbono presentare apposita domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte al Sindaco del Comune in cui sono residenti.

Nella domanda, da inoltrare su apposito modulo disponibile sul sito istituzionale del comune, o presso l’ufficio elettorale, oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, dovranno essere espressamente dichiarate:

  • la cittadinanza;
  • l’attuale residenza nonché l’indirizzo nello Stato di origine
  • di avere eventualmente in corso richiesta di iscrizione nell’Anagrafe della popolazione residente del Comune (solo se non già iscritti);
  • richiesta di iscrizione nella lista elettorale aggiunta.

Andrà altresì allegata copia di un documento di identità valido.

La domanda di iscrizione alle liste elettorali aggiunte può essere inoltrata anche tramite l’area riservata del portale ANPR raggiungibile all’indirizzo https://www.anagrafenazionale.interno.it

Termine di presentazione entro e non oltre il 15 aprile 2025

Il Comune informerà tempestivamente gli interessati sull’esito della domanda. In caso si accoglimento, gli interessati verranno iscritti nelle liste aggiunte e riceveranno la tessera elettorale con l’indicazione del seggio ove recarsi a votare.


A cura di

Ultimo aggiornamento

23/04/2025, 13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri