Avviso per manifestazione di interesse per l'individuazione di un soggetto (associazione di promozione sociale aps o organismo di volontariato ovd) per la realizzazione di un centro estivo per minori di eta’ compresa tra i 6 e i 14 anni

Dettagli della notizia

Scadenza presentazione domande: 11/04/2025

Data:

27 marzo 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Avviso per manifestazione di interesse per l'individuazione di un soggetto (associazione di promozione sociale aps o organismo di volontariato ovd) per la realizzazione di un centro estivo per minori di eta’ compresa tra i 6 e i 14 anni
Avviso per manifestazione di interesse per l'individuazione di un soggetto (associazione di promozione sociale aps o organismo di volontariato ovd) per la realizzazione di un centro estivo per minori di eta’ compresa tra i 6 e i 14 anni

Avviso per manifestazione di interesse per l'individuazione di un soggetto (associazione di promozione sociale aps o organismo di volontariato ovd) per la realizzazione di un centro estivo per minori di eta’ compresa tra i 6 e i 14 anni

Il Comune di Calcinate, in attuazione delle politiche socio-educative volte a sostenere le famiglie e favorire il benessere dei minori, intende sostenere le iniziative dirette alla proposta di attivazione di centro ricreativi estivi nei seguenti periodi:

dal 9-13 giugno,

16-20 giugno

dal 21 al 25 luglio 2025.

 L’attività del centro ricreativo deve essere rivolta a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni.

OBIETTIVI e FINALITA’

Il centro ricreativo estivo ha l’obiettivo di:  

  1. Offrire occasioni di socializzazione e aggregazione per bambini e ragazzi.  
  2. Proporre attività educative, ludiche e culturali.  
  3. Sostenere le famiglie durante il periodo estivo, assicurando un ambiente sicuro e stimolante.

I centri estivi, oltre a rappresentare valide attività aggregative rivolte ai minori, al contempo coadiuvano i genitori nell’organizzazione della gestione familiare durante la sospensione delle attività scolastiche. La scelta dell’Amministrazione Comunale è inoltre quella di sostenere le associazioni operanti nel territorio come strumento importante per valorizzare la partecipazione dei cittadini, e dei vari portatori di interesse, alla vita della comunità.


A chi è rivolto

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

Possono presentare domanda per la gestione del centro ricreativo estivo le seguenti categorie:  

- Associazioni culturali e sportive.  

- Cooperative sociali.  

- Enti del Terzo Settore.  

- Altri organismi che operano nel settore educativo e sociale.

Al fine della presentazione della manifestazione di interesse i requisiti richiesti sono i seguenti:

  1. l’iscrizione da almeno sei mesi nel registro unico nazionale (RUNTS) ovvero l’iscrizione come ASP o ODV nei registri regionali;
  2. il possesso di requisiti di moralità professionale (ovvero, essere in regola con gli adempimenti in materia previdenziale, assistenziale e assicurativa);
  3. il poter dimostrare adeguata attitudine da valutarsi con riferimento alla struttura, all'attività concretamente svolta, alle finalità perseguite, al numero degli aderenti, alle risorse a disposizione e alla capacità tecnica e professionale,intesa come concreta capacità di operare e realizzare l'attività oggetto di convenzione, capacità da valutarsi anche con riferimento all'esperienza, organizzazione, formazione e aggiornamento dei volontari;
  4. scopi sociali prioritari, deducibili dallo Statuto, devono essere riconducibili a quelli elencati nell’art. 5 del Codice del Terzo Settore, con riferimento in particolare alle seguenti lettere:d) educazione, istruzione e formazione professionale, ai sensi della legge 28 marzo 2003, n. 53, e successive modificazioni, nonché le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa;i) organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo;t) organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche;
  5. assenza di cause di esclusione previste dagli art. 94 e 95 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i.;
  6. svolgimento preminente dell’attività nel territorio del Comune di Calcinate;
  7. assenza di cause ostative alla stipula di contratti con la P.A.

A cura di

Ultimo aggiornamento

28/03/2025, 17:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri